Una buona parte dello sviluppo dei bambini si svolge quando spuntano i denti da latte ed è difficile non emozionarsi alla vista del loro nuovo sorriso. Significa anche che dovrai iniziare a prenderti cura dei loro denti perché una buona salute della bocca inizia con il primo dente.
Quando spuntano i denti da latte?
I primi denti da latte spuntano tra i quattro e gli otto mesi e bisogna prendersene cura quotidianamente. I denti da latte sono essenziali per la salute della bocca dei bambini. Aiutano a tenere la mascella in posizione mentre i denti permanenti continuano a crescere sotto le gengive. Creano anche delle aperture per far spuntare i denti permanenti, oltre a svolgere un ruolo fondamentale quando i bambini imparano a masticare, sorridere e parlare. Ciò significa che non prendersi cura dei denti da latte può avere un effetto profondo sulla loro salute orale, sia da bambino che da adulto.
Tutti e 20 i denti da latte sono tipicamente in posizione all'età di 3 anni. Tuttavia, ogni bambino cresce al proprio ritmo. Se hai dubbi su quando spunteranno i denti del tuo bambino, parlane con il dentista.
Cosa si deve fare quando arrivano i denti da latte?
Potresti accorgerti che il tuo bambino piange più spesso ed è più irritabile durante la dentizione. Questo accade perché i denti che stanno spuntando possono rendere le gengive gonfie e doloranti. Questi comuni sintomi della dentizione possono essere alleviati da semplici accorgimenti come lo sfregamento con un dito pulito, un pezzetto di garza bagnato o un giocattolo fresco per la dentizione.
È anche il momento di iniziare a spazzolarli. La carie può formarsi non appena compaiono i denti. Per motivi di sicurezza, lo spazzolamento deve essere effettuato da un genitore o da una persona adulta fino ai 24 mesi, dopodiché, il bambino potrà “aiutare” guidando lo spazzolino. Nonostante questo, si consiglia che i genitori continuino a lavare i denti dei loro bambini fino ai 7 anni.
Non appena compaiono i denti, fai in modo che lavarsi i denti due volte al giorno diventi un'abitudine per il tuo bambino, l'ultima cosa da fare la sera prima di andare a letto. Spazzolare con una piccola quantità di dentifricio al fluoro su uno spazzolino per bambini con setole morbide, ad esempio spazzolino e dentifricio Baby 0-2 con Winnie the Pooh della linea Oral-B. Non appena avrà terminato, è improbabile che il tuo bambino riesca a sputare il dentifricio, quindi pulisci semplicemente l'eccesso con una salvietta. Inghiottire il dentifricio può causare mal di stomaco o diarrea. Può anche portare alla fluorosi, ovvero delle macchie bianche sui denti del bambino che si presentano quando c'è un eccesso di fluoro nel corpo.
A partire dai 3 anni, i bambini possono iniziare ad utilizzare uno spazzolino elettrico, come Oral-B 3+ (disponibile con i personaggi di Frozen o Star Wars), a condizione che spazzoli un genitore.
Quando portare i bambini dal dentista?
I bambini dovrebbero andare dal dentista prima del loro primo compleanno. Tuttavia, possono andare non appena spunta il primo dente. In questo modo manterranno una bocca sana e inizieranno ad avere buone abitudini e tu potrai ricevere consigli se ne avrai bisogno.
Puoi preparare i bambini alla loro prima visita dal dentista parlando di ciò che accadrà e rassicurandoli che sarà un'esperienza positiva. Prova a leggere libri o a guardare video sui dentisti adatti ai bambini. Incoraggiali ad esercitarsi ad aprire bene la bocca per la visita. Durante la tua prima visita, il dentista probabilmente ti farà sedere sulla sedia mentre tieni il bambino in braccio. Controllerà come si stanno sviluppando denti e mascella, verificherà la presenza di carie, poi pulirà i denti.
Come è possibile mantenere sani i denti dei bambini?
Oltre a lavare i denti del bambino due volte al giorno e consultare regolarmente un dentista, è importante assicurarsi che segua una dieta a basso contenuto di zuccheri. Proprio come per i denti permanenti, troppi zuccheri possono causare placca e carie. È una buona idea farli bere principalmente latte o acqua, poiché frullati, succhi e bibite gassate contengono elevate quantità di zuccheri. Cerca di limitare bevande o snack zuccherati prima di andare a letto o evitali completamente. Non lasciare il biberon con bevande zuccherate al bambino durante la notte, la sera è meglio solo acqua.