CONDIZIONI - DENTI SENSIBILI

Cura i denti sensibili e torna a sorridere con Oral-B

SUDDIVIDERE

La sensibilità dentale causa notevole dolore e disagio. Molte persone che soffrono di sensibilità ai denti evitano alcune azioni elementari a causa del dolore intenso.

Cosa si intende per sensibilità dentale?

I soggetti che soffrono di denti sensibili evitano azioni quotidiane come consumare cibi e bevande troppo caldi o troppo freddi. Evitano anche di spazzolare i denti. Queste azioni elementari costringono chi soffre di denti sensibili a vivere in uno stato di perenne disagio e dolore acuto. La sensibilità dentale si presenta quando la dentina, tessuto poroso dei denti, diventa esposta. La dentina ha canali microscopici, chiamati “tubuli dentinali”, che sono canali nervosi. Quando i tubuli dentinali sono esposti, a causa di una recessione gengivale o di una perdita dello smalto, i nervi sono molto più facilmente stimolabili, causando così sensibilità ai denti.

Per sapere di più sui denti sensibili >

Quali sono le cause di denti sensibili?

Alcuni fattori che contribuiscono allo sviluppo di denti sensibili sono:

- Spazzolare i denti in maniera troppo vigorosa o usare uno spazzolino a setole dure.

- Digrignare i denti.

- Sottoporsi a pulizia o terapia dentale.

- Soffrire di sensibilità temporanea dei denti, che può presentarsi dopo uno sbiancamento e che, solitamente, scompare poco tempo dopo la fine del trattamento.

Se avvertite segnali o sintomi di denti sensibili, fissate subito un appuntamento con il vostro dentista.

Per sapere di più sulle cause di denti sensibili >

Come curare e prevenire i denti sensibili

Fissate un appuntamento con il dentista per avere una diagnosi corretta e per avviare la cura.

Ecco alcune azioni da mettere in atto per curare e prevenire i denti sensibili:

1. Usare uno spazzolino a setole morbide, che aiuta a prevenire lo scollamento gengivale.

2. Spazzolare usando un dentifricio per denti sensibili, che pulisce i denti continuando a rimuovere la placca, mentre dà sollievo dalla sensibilità.

3. Spazzolare i denti e usare il filo interdentale due volte al giorno per prevenire lo scollamento gengivale.

4. Pulire tutte le zone della bocca, incluse quelle tra i denti e lungo la linea delle gengive.

5. Evitare cibi e bevande acidi.

Riguardo i denti sensibili, una bocca più sana parte da buone abitudini di spazzolamento.

Per sapere di più sul trattamento e sulla prevenzione dei denti sensibili >