Quando scegli che tipo di collutorio usare per la tua igiene orale, devi sempre conoscere le varie differenze fra iprodotti.
Conosci i vari tipi di collutorio
Il collutorio rinfresca l'alito ma non pulisce i denti. I collutori non sostituiscono la regolare routine di lavarsi i denti due volte al giorno e di utilizzare il filo interdentale, anche se possono aiutare a eliminare eventuali residui di cibo nella bocca. Un collutorio standard da banco contiene ingredienti rinfresc
Collutorio con alcol
Alcune persone considerano il collutorio parte della loro routine quotidiana d'igiene orale, ma il contenuto d'alcol li scoraggia. Altre persone possono trovare fastidioso sciacquare un prodotto contenente alcol (molti collutori contengono fino al 20% di alcol) per il tempo suggerito. Altri sono preoccupati del fatto che il 20% di alcol possa causare malesseri nei bambini o negli adolescenti che dovessero ingerire il collutorio. Inoltre, alcuni alcolisti in via di guarigione evitano di utilizzare collutori perché il contenuto d'alcol potrebbe causare una ricaduta.
Collutorio senza alcol
Naturalmente esistono delle alternative. Puoi trovare collutori senza alcol che offrono benefici per la salute orale simili a quelli dei prodotti che invece lo contengono. Prendi in considerazione i collutori con cloruro di cetilpiridinio, un ingrediente che si trova in molti prodotti per l'igiene. di cui è stata dimostrata la sicurezza e l'efficacia. Nei collutori, si lega alla superficie dei germi e ne causa la distruzione, aiutandoti a ridurne l'accumulo fra i denti.
Collutorio al fluoro
Un collutorio al fluoro non rimuove la placca e non sostituisce lo spazzolino e il filo interdentale, ma protegge i denti dagli acidi prodotti dai batteri della placca. Il fluoro contenuto in un collutorio si incorpora allo smalto dei denti e può aiutare a prevenire le carie nelle persone che ne sono più soggette.
Cosa devi ricordare
Ricorda: i collutori, con fluoro o meno, dovrebbero essere utilizzati dopo che ci si è lavati i denti e che si è passato il filo interdentale. Inoltre, tieni a mente che i collutori non sono consigliati per i bambini al di sotto dei 6 anni perché, a quell'età, potrebbero ingerire il prodotto invece che sputarlo.