Sebbene faccia parte delle malattie gengivali, la parodontite è essenzialmente un caso più estremo. La gengivite inizia come infiammazione delle gengive. Se la gengivite viene trascurata, può degenerare in parodontite. Alla fine, gli strati gengivali interni iniziano a recedere dai denti. Questo causa la formazione di tasche su entrambi i lati dei denti. Negli spazi si accumulano residui che non sempre si riescono a rimuovere lavando i denti e che causano infezioni alle gengive e provocano la recessione del bordo gengivale. Man mano che il bordo gengivale recede, si allargano le tasche e si rischia di perdere i denti, andando incontro ad altre gravi malattie.
Le cause della parodontite
La causa principale della parodontite è la placca. Quando la placca si accumula intorno ai denti, inizia a infettare le gengive, portando alla gengivite. Esistono dei fattori secondari che possono incidere sullo sviluppo della gengivite. Per le donne, i mutamenti ormonali dovuti alla gravidanza, alla menopausa o ad altri cambiamenti nei livelli di ormoni, possono portare allo sviluppo della gengivite. Alcune forme di malattie, dal diabete all'HIV, possono influire sul sistema immunitario, causando una perdita di elasticità delle gengive. Se trascurata, la gengivite può degenerare in una grave malattia gengivale, come la parodontite.
Alcuni farmaci per uso orale hanno un effetto collaterale, che causa la riduzione di saliva, chiamato anche "sindrome da bocca secca". La saliva protegge i denti e le gengive, sciacquando via i batteri nocivi dalla superficie dentale. Se ti lavi i denti e usi il filo interdentale ogni giorno e continui ad avvertire i primi segni di una malattia gengivale, dovresti consultare il dentista e il medico generico, perché potresti soffrire di altre patologie.
Sintomi della parodontite
Ti sanguinano le gengive dopo aver lavato i denti? Lavarsi i denti con regolarità non dovrebbe far sanguinare le gengive. Se iniziassi a usare di nuovo il filo interdentale, noteresti del sangue dovuto all'irritazione che causa inizialmente nelle gengive. Tuttavia, questo dovrebbe durare poco tempo. Se continui a notare che le gengive sanguinano dopo aver lavato i denti o usato il filo interdentale, si potrebbe trattare di un principio di gengivite.