FASI DELLA VITA - ADULTI

Impianto dentale: vantaggi e svantaggi

SUDDIVIDERE

Gli impianti dentali sono una forma di odontoiatria restaurativa, utili a elevare la qualità e l’aspetto del sorriso. Gli impianti dentali, realizzati in modo da apparire e funzionare esattamente come denti naturali, possono costituire la scelta perfetta per chiunque, in caso di denti mancanti o danneggiati.

Chi può mettere gli impianti dentali?

Può essere un candidato agli impianti dentali chiunque abbia una bocca sana, compresi i giovani adulti. Chi intende essere preso in esame per un intervento di implantologia, deve avere le gengive e i denti in buona salute, prima della procedura. Gengiviti e forme di degrado dei denti non curate possono dare origine a infezioni dell’impianto, fallimento implantare e perdita dell’impianto.

Vantaggi degli impianti dentali

Gli impianti dentali rappresentano una soluzione di lunga durata rispetto a denti mancanti, scheggiati, alterati nella colorazione o danneggiati. Se inseriti con esito positivo, gli impianti offrono i seguenti vantaggi:

  • Un aspetto migliore: Gli impianti sostituiscono i denti danneggiati e colmano eventuali vuoti nella dentatura, migliorando notevolmente l’aspetto.

  • Comodità: Poiché gli impianti si fondono nell’osso mandibolare, sono permanenti; non sarà più necessario preoccuparsi sempre di togliere e rimettere protesi.

  • Eloquio: I vuoti nella dentatura possono determinare lo sviluppo di blesità o legamento nella pronuncia. È possibile che gli impianti dentali siano utili a migliorare la dizione, colmando gli spazi vuoti.

  • Durata: Se gli impianti dentali sono sottoposti alle attenzioni appropriate, possono durare tutta la vita, garantendovi il massimo vantaggio dall’investimento compiuto.

  • Convenienza economica: In un primo momento, gli impianti possono apparire costosi, ma il prezzo iniziale rappresenta un investimento per la vita, che può durare ben oltre opzioni conservative meno permanenti.

  • Salute migliore: Gli impianti possono servire a migliorare l’igiene orale, mirando a preservare i denti rimanenti e la salute delle gengive.

In generale, gli impianti dentali registrano un tasso di esiti positivi del 98% e sono un investimento che vale la pena per chiunque cerchi di migliorare il proprio sorriso.

Svantaggi degli impianti dentali

  • L’elevato costo iniziale può far sembrare costosi gli impianti

  • Possono insorgere lievi complicazioni che imporranno ulteriori visite dal dentista.

  • Il processo può richiedere mesi, dato che la “vite”, vale a dire la parte interna dell’impianto che si inserisce all’inizio, deve fondersi all’osso mandibolare ed è necessaria una perfetta guarigione prima di completare la procedura.

  • Se non si prestano adeguate attenzioni alla bocca, possono verificarsi infezioni

Come trarre il massimo vantaggio dall’impianto dentale

La giusta attenzione dedicata all’impianto incide decisamente sul suo esito positivo. Per garantire la resa dell’investimento, dovrai pulire l’impianto esattamente come faresti con i denti naturali:

  • Usa lo spazzolino due volte al giorno

  • Usa il filo interdentale almeno una volta

  • Aggiungi un risciacquo per rimuovere più batteri

  • Recati dal dentista almeno due volte all’anno per le pulizie professionali e i controlli

La durata degli impianti deriverà anche dalla salute delle gengive. Prova a passare a prodotti per l’igiene orale dedicati alla salute delle gengive, come lo spazzolino elettrico Oral-B® Genius dotato di una modalità specifica per la cura delle gengive. Puè essere utile anche aggiungere un dentifricio per le gengive e un collutorio analogo.

Ancora dubiti se gli impianti vanno bene per te? Il tuo dentista potrebbe consigliare altre opzioni di conservazione dentale che potrebbero essere più adeguate

Fonti:

https://www.webmd.com/oral-health/guide/dental-implants#1 

https://www.hereforddentist.co.uk/articles/can-i-have-dental-implants-if-i-have-gum-disease

https://www.sharecare.com/health/dental-implant-oral-health/what-are-disadvantages-dental-implants