Conosci già l'importanza di una quotidiana abitudine di igiene orale, ma sai che è altrettanto importante per il tuo bambino? I denti dei bambini sono propensi alla carie tanto quanto i tuoi. Infatti, la carie dentale è la malattia infettiva cronica più comune nei bambini. I denti da latte mettono le basi per quelli definitivi e la carie nei denti da latte può portare ad un rischio maggiore di problemi del cavo orale più avanti nella loro vita. È importante capire quali siano i sintomi, le cause e come trattare e prevenire la carie nei denti da latte.
Sintomi di carie nei denti da latte
Il primo passo è sapere che aspetto ha la carie e il primo posto in cui guardare sono le gengive del tuo bambino. Se sanguinano regolarmente, o appaiono arrossate o gonfie, molto probabilmente sono presenti batteri. Un'area specifica da tenere sotto controllo è la linea gengivale lungo i denti anteriori del bambino, dove piccoli punti bianchi possono essere il primo segno di placca. Purtroppo, spesso questi sintomi sono molto difficili da rilevare senza l'attrezzatura dentale appropriata, quindi regolari visite dentistiche dovrebbero iniziare non appena spunta il primo dente, di solito verso i sei mesi.
Cosa provoca la carie nei denti da latte?
La carie dentale dei bambini è la stessa di quella degli adulti ed è il risultato di tre fattori principali: zucchero, placca e acido. I batteri che si trovano nella placca dei denti scompongono lo zucchero in acido che erode lo smalto. I fori causati dallo smalto consumato sono la carie. Questo processo può iniziare non appena spunta il primo dente da latte.
Un'altra grande causa di carie dentale è qualcosa che potresti utilizzare ogni giorno: il biberon. Quando il tuo bambino beve da un biberon o da una tazza con beccuccio, i liquidi si accumulano intorno ai denti e alle gengive. Se beve qualcosa di diverso dall'acqua, come latte, latte artificiale o succo di frutta, significa che i suoi denti sono praticamente immersi in zuccheri e in altri residui che causano carie. Si consiglia di non dare più il biberon ai bambini dopo il loro primo compleanno per evitare questo tipo di problema. Infatti, dovresti cercare di incoraggiare il tuo bambino ad abituarsi ad una tazza a flusso libero a partire dai 6 mesi. Infine, se durante la notte lasci il biberon al tuo bambino, assicurati di riempirlo solo con acqua.
Trattamento della carie nei denti da latte
L'aspetto positivo? È facile prevenire la carie. Bastano alcune buone abitudini quotidiane di igiene orale e il tuo bambino sarà sulla giusta strada per avere un sorriso bello e sano. Iniziamo dal passaggio più importante: lavare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro. Prova il dentifricio Oral-B Baby 0-2 di Winnie the Pooh.
Questo prodotto non solo aiuterà a prevenire la carie, ma stabilirà anche abitudini di igiene orale importanti nelle prime fasi della crescita del tuo bambino. Basta mettere una piccola quantità di dentifricio, grande come un chicco di riso, su uno spazzolino manuale appositamente realizzato per i denti dei bambini, come l'Oral-B Baby 0-2 anni di Winnie the Pooh, e pulire accuratamente i denti. Assicurati di pulire delicatamente denti e gengive con un panno morbido una volta terminato. Questo processo può iniziare non appena spunta il primo dentino.
Un altro passo importante è evitare cibi e bevande zuccherati nella sua dieta. Una quantità minore di zuccheri significa meno produzione di acido, quindi uno smalto più forte. Leggi le etichette ed evita gli alimenti peggiori, come succhi di frutta o bevande gassate, oltre a frutta secca e carboidrati amidacei come le barrette ai cereali. Persino i cibi sviluppati specificamente per i neonati possono essere ricchi di zuccheri. E ricorda: se durante la notte lasci il biberon al tuo bambino, assicurati che contenga solo acqua.
Domande relative alla carie nei denti da latte
La carie nei denti da latte influenza anche quelli definitivi?
Sì. La carie nei denti da latte può portare a maggiori probabilità che i denti definitivi non crescano dritti o che spuntino in ritardo.
Dovrei far otturare la carie nei denti da latte?
Sì, le otturazioni sono una scelta sicura e preferibile per neonati e bambini. In questo modo si evita anche di diffondere la carie nella bocca.
Dovrei lavare i denti da latte?
Sì. Dovresti iniziare a lavare i denti del tuo bambino almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro non appena spunta il primo dente da latte. I dentisti consigliano che sia un adulto a lavare i denti fino all'età di 7 anni, quando il bambino può imparare a farlo nel modo giusto.
Quando dovrebbero iniziare le visite dal dentista?
La prima visita dal dentista dovrebbe coincidere con il momento in cui inizia a lavarsi i denti, ovvero con lo spuntare del primo dente. Dopo la prima visita, si consiglia di portarli dal dentista ogni 6-12 mesi.