LO SAPEVI? 
Secondo una stima dell’OMS, le malattie orali interessano quasi 3,5 milioni di persone in tutto il mondo. Seguendo la giusta routine di igiene orale, puoi contribuire a ridurre questa statistica.  
accumulo di placca
Un accumulo di placca può causare carie e problemi gengivali o addirittura diffondersi al di là della bocca
placca attorno al bordo gengivale
L’accumulo di placca attorno al bordo gengivale permette la proliferazione dei batteri orali, compreso il P. gingivalis
batteri causano l'infiammazione delle gengive
Questi batteri rilasciano delle tossine che possono causare infiammazione e diffondersi in tutto il corpo

UNO STILE DI VITA SANO COMINCIA DAL BORDO GENGIVALE

La placca batterica può causare problemi gravi alle gengive, i quali sono a loro volta associati a vari altri problemi di salute. Infatti, la parodontite è l’infezione delle gengive per cui la scienza ha dimostrato il collegamento più diretto fra salute orale e vari altri problemi di salute.

SALUTE ORALE E DIABETE 

Coloro che convivono con il diabete sono in genere abituati a gestire vari problemi di salute contemporaneamente. Vista l’attenzione costante ai livelli di glucosio nel sangue, non molti saranno sorpresi nell’apprendere che una buona igiene orale è di importanza fondamentale per tutti i diabetici.  

Gli esperti hanno individuato un interessante rapporto bidirezionale fra diabete e parodontite.  

SALUTE ORALE E SALUTE CARDIACA 

Le persone affette da gengivite presentano un rischio maggiore di sviluppare una malattia cardiovascolare.  

Scopri in che modo la placca sui denti può essere collegata alle placche nelle arterie.  

SALUTE ORALE E GRAVIDANZA 

Durante la gravidanza, le donne tendono naturalmente a concentrarsi maggiormente sulla loro salute e su quella del nascituro. Sono molti i fattori da tenere a mente: dalle nausee mattutine all’assunzione di complessi multivitaminici e fino ad arrivare ai cambiamenti nella dieta.

Un fattore che forse non riceve abbastanza attenzione è la salute orale. Scopri in che modo la gravidanza può rendere la bocca più soggetta ai problemi alle gengive.

SALUTE ORALE E SALUTE DEL CERVELLO 

La malattia di Alzheimer e la demenza colpiscono oltre 35,6 milioni di persone al mondo e si prevede che questo dato raddoppierà ogni vent’anni fino a raggiungere un totale di 115 milioni entro il 2050.

Tuttavia, forse non sai che potrebbe esserci un collegamento fra la salute orale e, in particolare, la gengivite e il deterioramento cognitivo.

utilizzando un dentifricio

LAVATI I DENTI CON IL FLUORURO DI STAGNO:

un dentifricio a base di fluoruro di stagno ti aiuta a proteggere le gengive dalla placca batterica.
spazzolatura con spazzolino elettrico

PASSA ALLO SPAZZOLINO ELETTRICO:

rimuove il 100% di placca in più rispetto a uno spazzolino manuale per una pulizia migliore.
usando il collutorio

CHIAMA I RINFORZI:

i collutori che contengono cloruro di cetilpiridinio (CPC) biodisponibile con una formulazione allo 0,07% aiutano a ridurre la placca.

Proteggi la tua salute orale con una routine olistica di igiene orale per una bocca e un organismo sempre sani e felici:

utilizzando il filo interdentale

NON DIMENTICARE IL FILO INTERDENTALE:

la placca si nasconde fra i denti e il solo spazzolino non basa. Usa il filo interdentale tradizionale con un irrigatore orale per ridurre l’accumulo di placca nelle posizioni più difficili da raggiungere.
regolari visite odontoiatriche

NON SALTARE IL CONTROLLO DAL DENTISTA:

fatti visitare dal tuo dentista per un controllo regolare e una pulizia professionale.