FASI DELLA VITA - ADULTI

Impianto dentale: procedure e come funziona

Impianto dentale: procedure e come funziona article banner
SUDDIVIDERE

Come funzionano gli impianti dentali

Se ti mancano uno o più denti e preferisci non avere un ponte o una protesi totale o parziale, potresti chiedere al tuo dentista se potrebbe essere una buona idea fare un impianto dentale.

Gli impianti dentali sono una sostituzione del dente più naturale rispetto alle protesi perché si tratta di denti artificiali innestati direttamente nell'osso mascellare. Per beneficiare di un impianto dentale, devi essere in buona salute (a parte i denti mancanti) e avere un osso mascellare completamente sviluppato e sano: gengive e osso mascellare sani sono necessari per sostenere gli impianti.

Come si presentano gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono più simili a denti naturali rispetto alle protesi. Un impianto dentale è come un cilindro o una vite, e funge da sostituto artificiale per la radice di un dente mancante. Gli impianti sono fatti di titanio o altro materiale che non causa reazioni avverse quando inserito all'osso mascellare e nel tessuto gengivale.

Procedura degli impianti dentali

Se sei in buona salute e il tuo dentista stabilisce che puoi sottoporti all'installazione di un impianto, programmerà la procedura nello studio dentistico in anestesia locale o all'ospedale in anestesia totale, in base alle tue specifiche esigenze di salute dentale e alla quantità di chirurgia richiesta.

Il completamento della procedura di inserimento dell'impianto dentale richiede diversi mesi e comprende le seguenti tre fasi:

  • Posizionamento dell'impianto. Prima di tutto, si viene sottoposti a un intervento chirurgico per posizionare l'impianto nella mascella, dove viene ricoperto dal tessuto gengivale e che richiederà dai tre ai sei mesi per integrarsi nell'osso mascellare.

  • Inserimento della base. Il dentista inserisce una base all'impianto e il tessuto gengivale può crescervi attorno. In alcuni casi, l'impianto e la base vengono posizionati simultaneamente. Che vengano posizionati contemporaneamente o meno, la combinazione impianto e base serve da ancora per la sostituzione del dente.

  • Inserimento della corona. Il dentista inserisce una corona personalizzata alla base dell'impianto.

Quanto tempo ci vuole per inserire un impianto dentale?

Ricorda che l'intervento chirurgico per posizionare gli impianti dentali dura diverse ore, e può essere necessaria più di una procedura. Quindi, in caso di elevato rischio di infezione, l'impianto dentale non è consigliato.Se sei un soggetto sano e ti sottoponi a un intervento chirurgico per impianto dentale, assicurati di seguire le istruzioni del tuo dentista sull'igiene orale, tra cui lavarti i denti due volte al giorno e utilizzare ogni giorno il filo interdentale, seguendo la procedura per tenere i tuoi nuovi denti puliti e sani.

Confronto tra impianti dentali e protesi

I vantaggi degli impianti dentali rispetto alle protesi includono una maggiore naturalezza nel mangiare e nel parlare, e non c'è bisogno di rimuovere la protesi o preoccuparsi di ripararla. Ma è importante rivolgersi a un dentista regolarmente per assicurarsi che gli impianti siano in buone condizioni e seguire un'igiene orale costante spazzolando i denti due volte al giorno e usando il filo interdentale quotidianamente.

Dovrei fare un impianto dentale?

Ma gli impianti non sono una buona scelta per tutti. Donne incinte e persone con malattie croniche o immunodepressione (per via di un maggiore rischio di infezione durante l'intervento chirurgico), bambini (perché il loro osso mascellare si sta ancora sviluppando) e persone che digrignano o stringono i denti (quest'abitudine può esercitare troppa pressione sugli impianti) non sono buoni candidati per gli impianti dentali.